Mr. Jackson
@mrjackson

Pacchetto Intensivo

Gruppo La Resilienza

Comunità Alloggio

"La resilienza” comunità alloggio per anziani orientata alla prevenzione del progredire della demenza.

Programma intensivo residenziale della durata di tre mesi basato sulla capacità di resilienza di ciascun individuo

• Insegnamento e pratica dello stile di vita adottato per la prevenzione del progredire della demenza (lezioni tenute da medici, infermieri, terapisti, assistenti sociali)

• Cura dei fattori di rischio modificabili (a cura dei medici e infermieri della struttura)

• Programmi di mantenimento attività quotidiane della vita (a cura degli operatori socioassistenziali)

• Alimentazione specifica (a cura della nutrizionista e della cuoca)

• Attività motoria (a cura del terapista e dell’educatrice)

• Attività cognitiva superiore (studio – film – visite musei – ecc.) (a cura della educatrice e dell’assistente sociale, all’occasione anche di personale esperto)

• Attività di socializzazione e di divertimento (a cura dell’assistente sociale, dell’educatore)

• Attività di yoga o arti marziali o tai-chi (a cura di personale esperto)

• Attività di stimolazione cognitiva (memoria – orientamento – reminiscenza) (a cura dell’educatore e dell’equipe di supervisione)

• Attività di stimolazione sensoriale (a cura dell’educatore)

• Rapporti con la famiglia (a cura dell’assistente sociale)

Gli ospiti saranno inseriti nella sede di Subiaco in via Fogazzaro 22.

Il pacchetto prevede lo svolgimento di tutte le attività di cui sopra nell’arco dei 3 mesi che partono con l’accoglienza in struttura a cui segue nei primi giorni la definizione del pai individuale
Il programma viene poi consegnato alla famiglia alla dimissione dell’ospite in modo tale che alcuni aspetti possono essere continuati a domicilio. È possibile attivare durante gli anni successivi periodi di full immersion con durata variabile in base all’esigenze dell’ospite, in accordo con i familiari al fine di consolidare i risultati ottenuti.

Compreso nel pacchetto:
• Servizio alberghiero comprensivo di colazione – pranzo – merenda – cena)
• Alimentazione seguita da un nutrizionista.
• Servizio di lavanderia personale;
• Partecipazione a tutte le attività sopra elencate con programma settimanale che sarà portato alla conoscenza anche dei familiari.
• Conduzione dei gruppi di lavoro da parte di educatori, assistenti sociali ed esperti delle varie attività.
• Osservazione diagnostica della durata di 15 giorni con valutazione pluriprofessionale e possibilità di integrare la documentazione sanitaria con accertamenti necessari.
• Assistenza h 24 da parte del personale (oss – inf. Professionali)
• Consulenza medica-geriatrica e psichiatrica

È possibile richiedere un preventivo.

Alla dimissione, su richiesta dei familiari, si può organizzare un’attività domiciliare al fine di continuare il programma in atto con un pacchetto che verrà elaborato in base alle necessità del singolo ospite e della sua famiglia.

Nell’ambito di tale iniziativa la comunità alloggio “la resilienza” organizzerà incontri durante i 3 mesi di ospitalità della persona rivolti al caregiver e ai familiari che lo richiederanno volti alla informazione e alla formazione dello/degli stesso/i.