Il nostro obiettivo è garantire una buona qualità della vita dei nostri ospiti attraverso il potenziamento e il mantenimento del benessere psicofisico di ogni singola persona.

Modello biopsicosociale
Centralità della persona
Interventi non farmacologici

Attività
- Stimolazione Cognitiva: laboratori di cucina, arteterapia, musicoterapia;
- Stimolazione Motoria: anche con l’ausilio di attrezzi specifici come la pedaliera, le palline in gel, l’hand-gripper, il tubo in schiuma e l’elastico,
- Reminiscenza: scrittura e racconto autobiografico con il supporto di materiale fotografico;
- Orientamento alla realtà: rafforzamento delle coordinate spazio-temporali della persona.

Monitoraggio
Aggiornamento dei familiari
Equipe Educativa

Dott.ssa Daisy D’Ulizia
Laureata in Scienze Psicologiche Applicate. Nel 2021 consegue la Laurea Magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi de L’Aquila, è formata in ambito psicogeriatrico nel Trattamento degli Alzheimer e Parkinson diseases e nell’assistenza e cura dell’anziano con demenza in tempo di COVID-19. È presente in equipe dal 2019

Dott.ssa Laura Terrinoni

Dott.ssa Goia De santis
Laureata in Scienze Psicologiche Applicate e specializzata in Psicologia Clinica e della Salute con 108, presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Attualmente iscritta al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Presente in equipe dal 2021.

Dott.ssa Francesca Proietti
Laureata in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica presso la Facoltà di Psicologia “La Sapienza”. Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Presente in equipe dal 2021.

Dott.ssa Lorena Volpe
laureata in Scienze dell’educazione con 110/110 e lode presso l’università degli studi di Roma Tre, Master in Intelligenza Emotiva nei contesti di apprendimen